giovedì 30 gennaio 2014

FORZA NUCLEARE FORTE

Che cos'è? 

La forza nucleare forte serve a tenere uniti i protoni e i neutroni all'interno del nucleo . È la più forte delle quattro interazioni fondamentali. Il suo valore è circa 100 volte maggiore rispetto alla forza elettromagnetica. Questa interazione è estremamente intensa e se liberata sprigiona enormi energie.

Definizione: 

Il nucleo di un atomo è costituito da neutroni (privi di cariche elettriche) e protoni (con carica positiva). Siccome la forza di repulsione elettrica (forza di Coulomb: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Forza_di_Coulomb) è maggiore rispetto a quella gravitazionale, la forza nucleare debole tiene legati tra loro i nucleoni (ovvero i protoni e i neutroni contenuti nel nucleo), che altrimenti si respingerebbero a vicenda.


Chi formulò delle teorie a riguardo? 

Oltre a Enrico Fermi (cfr. Forza nucleare debole), uno dei fisici che portò alla scoperta di questa forza fu Ettore Majorana (1906-1938). Egli scrisse molte opere riguardanti la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica. Purtroppo la sua scomparsa a soli 32 anni portò a continue speculazioni riguardanti la sua morte (suicidio, allontanamento volontario...) e ci privò delle sue geniali intuizioni. 

Nessun commento:

Posta un commento