giovedì 16 gennaio 2014

FORZA NUCLEARE DEBOLE

Che cos'è?


La forza nucleare debole si riferisce al cambiamento della configurazione interna dei protoni e dei neutroni. Uno dei cambiamenti più importanti è il "decadimento beta"(β), ovvero il passaggio da neutrone a protone (cfr: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Decadimento_beta). È grazie ad essa che si regola il ritmo delle reazioni nucleari nelle stelle e quindi anche nel sole. 

Definizione:

La forza nucleare debole rappresenta un equilibrio tra le forze interiori dei diversi quark.
Questi ultimi sono fermioni (particelle chiamate così in onore dello scopritore Enrico Fermi) elementari (indivisibili).

Chi fu il primo a formulare una teoria su questo argomento?


Questa forza non ha un vero e prorio inventore, ma la persona che ha condotto per prima delle indagini su questo argomento fu Enrico Fermi (1901-1954) nel 1933. Fu uno dei tecnici del progetto Manhattan, ovvero fu uno degli inventori della bomba atomica.
È considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. 
Ha anche vinto un premio nobel per la Fisica nel 1938. 




Nessun commento:

Posta un commento