giovedì 16 gennaio 2014

FORZA ELETTROMAGNETICA

Che cos'è?:

La forza elettromagnetica caratterizza la struttura atomica e molecolare della materia. Deriva dal termine 'elettromagnetismo', una sezione della fisica classica che studia la forza elettromagnetica. Questa forza spiega molti fenomeni naturali quali l'elettricità, il magnetismo e la luce; inoltre è stato il primo esempio di unione di due forze diverse (elettrica e magnetica) e si manifesta in molte situazioni nella vita quotidiana (es. elettrodomestici).
Questa forza è responsabile dell'interazione (def. processo in cui due o più oggetti agiscono l'uno sull'altro) tra oggetti che possiedono una carica elettrica e quindi creano un campo elettromagnetico, che si propaga nello spazio per mezzo della radiazione elettromagnetica, un fenomeno ondulatorio che si auto-propaga e che nel vuoto viaggia alla velocità della luce.

Chi formulò delle teorie sull'argomento?: 


  • Charles Augustine de Coulomb (1736-1806) con la sua legge di Coulomb, è considerato il fondatore della teoria dell'elettricità del magnetismo 







    • Michael Faraday(1791-1867) che formulò la legge di Faraday, anche conosciuta come legge d'induzione elettromagnetica. Inoltre è celebre per aver inventato il Becco di Bunsen (cfr: http://it.wikipedia.org/wiki/Becco_di_Bunsen)



    Nessun commento:

    Posta un commento